ISTRUZIONE PARENTALE
Aspetti normativi ed operativi
L'espressione “Istruzione Parentale” viene utilizzata nella consapevolezza che sono in uso diverse modalità per indicare questo tipo di istruzione: scuola familiare, paterna, educazione e istruzione parentale come anche termini anglosassoni quali: homeschooling o home education.
Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli. Questo può avvenire anche in luoghi diversi dall’abitazione, con persone “scelte” dalla famiglia e anche in gruppi di ragazzi.
In allegato Informativa e modulistica.
Di seguito uno schema riepilogativo riferito alle procedure da attivare e alla modulistica da presentare.
AZIONI | TEMPI | MODULISTICA |
Comunicazione di AVVALERSI DELL’ISTRUZIONE PARENTALE e RITIRO DALLA SCUOLA | Preferibilmente nel periodo delle iscrizioni nazionali (gennaio - febbraio) |
MODULO A
|
Richiesta ESAME DI IDONEITÀ ANNUALE candidato esterno | Entro il 30 aprile di ogni anno | MODULO B1
|
Richiesta ESAME DI STATO Conclusivo del primo Ciclo d’Istruzione in qualità di candidato esterno | Entro il 20 marzo di ogni anno | MODULO B2
|
INFORMATIVA ISTRUZIONE PARENTALE IC F. CHIARLE Peschiera del Garda.pdf
Modulo A - Comunicazione istruzione parentale IC Peschiera del Garda.pdf
Modulo B1 - Domanda Esame Idoneità IC Peschiera del Garda.pdf
Modulo B2- Domanda Esame di Stato IC Peschiera del Garda.pdf
Modulo C Ritiro alunno da scuola per istruzione parentale.pdf